Conoscenza delle leggi e normative urbanistiche. Capacità di elaborare piani urbanistici. Valutazione delle implicazioni ambientali e sociali dei progetti. Comprensione delle normative edilizie. Gestione delle pratiche amministrative per autorizzazioni edilizie. Conoscenza delle certificazioni necessarie. Capacità di pianificare e coordinare interventi di protezione civile. Conoscenza delle normative ambientali. Monitoraggio e gestione delle emergenze ambientali. Competenze tecniche per la manutenzione di infrastrutture. Gestione delle risorse per la manutenzione ordinaria e straordinaria. Coordinamento di squadre di lavoro. Conoscenza delle normative commerciali. Elaborazione e gestione di licenze commerciali. Supporto alle attività produttive locali. Utilizzo di software specifici per la progettazione e la pianificazione. Conoscenza degli strumenti tecnologici per il monitoraggio e la gestione delle infrastrutture. Capacità di gestire budget e risorse finanziarie. Pianificazione e ottimizzazione delle risorse umane e materiali. Rispetto delle normative di sicurezza sul luogo di lavoro. Conoscenza delle leggi e delle norme specifiche del settore tecnico. Capacità di lavorare con professionisti di diversi settori, come ingegneri, architetti, urbanisti, ecc. Integrazione di principi di sviluppo sostenibile nei progetti e nelle attività.